The Facebook

 


 

Facebook Inc. è un'impresa statunitense che controlla i servizi di rete sociale Facebook e Instagram, il servizio di messaggistica istantanea WhatsApp

fondata da Mark Zuckerberg, Eduardo Saverin, Andrew McCollum, Dustin Moskovitz e Chris Hughes.

  Inizialmente la società si chiamava TheFacebook

Il prefisso The venne rimosso nel 2006, dopo l'acquisto del dominio facebook.com da parte della società.

Slogan:

 «Facebook aiuta a connetterti e rimanere in contatto con le persone della tua vita.»

Nel corso della loro storia, Facebook e le sue sussidiarie si sono espanse rilasciando diverse applicazioni e servizi fruibili tramite un browser Web o scaricabili su varie piattaforme tramite Microsoft Store, App Store e Google Play

Tra queste sono presenti:

  • Facebook Messenger: un servizio di messaggistica istantanea disponibile nell'interfaccia principale di Facebook via browser Web.
  • Facebook Gaming: un'area del social network dedicata ai videogame e in particolare alla condivisione di clip e sessioni di gioco registrate dagli utenti o trasmesse in diretta; disponibile da browser o scaricabile separatamente su iOS e Android.
  • Facebook Watch: un'area del social network che raccoglie video pubblicati dagli utenti, video musicali e programmi on-demand; disponibile da browser .
  • Facebook Martketplace: un'area del social network dedicata all'acquisto e alla vendita di oggetti fruibile da browser Web e dall'applicazione principale di Facebook per iOS e Android.
  • IGTV: è un servizio di Instagram tramite il quale gli utenti possono condividere video di durata più lunga rispetto a quella consentita nei normali post, con possibilità di inserire un'anteprima in questi ultimi che rimanda a IGTV. IGTV è anche scaricabile come applicazione separata su iOS e Android, ma non è disponibile dai browser Web su PC.
  • Instagram Shop: sezione di Instragram dedicata all'acquisto e alla vendita di oggetti, disponibile dall'applicazione principale di Instagram per iOS e Android, ma non da browser Web su PC.
  • WhatsApp Business: versione del client di messaggistica istantanea pensata per le aziende, con possibilità di associare anche un numero di telefono fisso.

 Il successo di The Facebook è dovuto alla semplicità con cui ci si può relazionare,comunicare ,interaggire  ad oggi uno dei social media più conosciuti nel Mondo conta

Vediamo ora le statistiche sugli utenti di Facebook. Facebook ha 2,80 miliardi di utenti mensili attivi .
 E se questo dato non fosse sufficiente a convincerti dell'importanza delle statistiche Facebook, considera che ha anche 1,84 miliardi di utenti attivi quotidianamente il social ha rivoluzionato il mondo di Internet e dei media.

 E continua ad affrontare nuove sfide nato da prima come motore di ricerca in ambito universitario per collegare e ricercare i studentii alla "popolazione universitaria" di Harvard.  poi grazie alla sua semplicità e intuitività

 Il successo è praticamente immediato: a fine di febbraio più della metà degli studenti iscritti ad Harvard è registrata al servizio, mentre nel marzo 2004 Facebook apre anche agli studenti di Stanford, della Columbia University e edll'Università Yale. Ad aprile il servizio si allarga al resto della Ivy League, al MIT, alla Boston University e al Boston College.

 Nel giro di poche settimane Facebook aprena a tutti gli studenti universitari di Stati Uniti e Canada, certificando un successo forse nemmeno troppo inatteso da lì in poi si conoscerà anche nel resto del Mondo decretandolo un ottima intuizione.

 Facebook è il nome dell'annuario con nomi e fotografie diffuso in molte università americane) e decide di lanciare una nuova rete sociale dedicata al mondo universitario statunitense. 

 Il social network ha dovuto far fronte a diversi problemi, soprattutto sul fronte della privacy e della sicurezza dei dati personali degli utenti .


Fonti e Dati:

Wikipedia

Facebook

 WhatsApp

Instagram


 

 

Iscriviti e condividi

Se ti è piaciuto clicca su Apri o sulle promo pubblicitarie aiuterai a crescere questo blog e  non costa nulla.

 

 

 

Commenti

Post popolari in questo blog

Geolocalizzazione e Privacy

Il Lavoro...il miraggio di Amazon